Pro e Contro nell’ immigrare a Londra
Tenendo conto della crisi che ha colpito i paesi facenti parte dell’euro e la disoccupazione che cresce ogni mese sempre più, specialmente la giovanile, l’immigrazione verso altri paesi è notevolmente aumentata. Ecco perche molti giovani, e non, iniziano a pensare di abbandonare il paese di origine in cerca di fortuna in un’altra nazione o città, e una delle opzione più gettonate è…Londra!
Questa città è una grande opzione, ma come dicono gli inglesi “The grass isn’t always greener on the other side” ovvero “Non tutto ciò che luccica è oro!” . Per questo motivo oggi nel nostro blog vogliamo mostrarti i Pro e i Contro nel decidere di vivere a Londra, così che al tuo arrivo sarai preparato@ a qualsiasi evenienza!
L’ALLOGGIO
Pro: condividere un appartamento o casa può essere molto gratificante e arricchirci di nuove amicizie. Solitamente i co-inquilini che troviamo hanno già affrontato tutte le problematiche che si possono incontrare in questo tipo di avventura, in quanto ci sono già passati alcuni mesi prima, e quindi sono una miniera di buoni consigli.
Contro: oltre a dover condividere bagno, cucina e soggiorno con altre persone, i prezzi degli affitti a Londra sono mediamente più alti delle città italiane.
IL CIBO
Pro: in una città così cosmopolita si hanno centinaia di opzioni, dall’italiano fino al fast food passando per tutte le cucine etniche, e non, del mondo…c’è solo l’imbarazzo della scelta! Inoltre nelle varie catene di supermercati puoi trovare offerte molto interessanti e vantaggiose.
Contro: per un italiano non esiste cibo migliore di quello del proprio paese e abituarsi a tutta questa varietà potrebbe essere un poco difficoltoso, soprattutto nei primi mesi. Inoltre andare a mangiare nei ristoranti, specialmente in zone “cool” della città potrebbe essere piuttosto costoso.
I TRASPORTI
Pro: solitamente i mezzi pubblici sono molto rapidi ed efficenti. La rete di metro (The Tube) e autobus raggiungono tutta Londra e inoltre esiste un ottimo servizio notturno di bus.
Contro: il prezzo dei trasporti pubblici è tra i più alti d’Europa. Inoltre nonostante Londra sia una città sempre in movimento e ricca di attrazioni, la metro chiude piuttosto presto la notte, anche durante il fine sttimana.
IL LAVORO
Pro: il tasso di disoccupazione è molto più basso che in Italia e il continuo via vai di persone facilitano non poco il trovare un lavoro. Allo stesso modo è molto più facile crescere di livello e posizione in un’azienda inglese rispetto a una nostrana.
Contro: difficilmente si può aspirare al lavoro dei nostri sogni se il livello d’inglese è basso e non si hanno esperienze di lavoro in UK. Per questo bisogna armarsi di un buon spirito di adattamento ed essere flessibili, per poter così ottenere un impiego il prima possibile.
LA LINGUA
Pro: l’inglese è una lingua piuttosto semplice e facile da imparare, soprattutto se paragonata alle lingue di origine latina. Inoltre quasi tutti hanno studiato un poco d’inglese a scuola.
Contro: se la conoscenza della lingua è pari a zero si rischia di rimanere tagliati fuori anche dagli impieghi più semplici, per questo è consigliato fare un corso d’inglese appena arrivati a Londra.
VITA SOCIALE
Pro: Londra brulica di bar, locali e discoteche di ogni tipo e per ogni genere di gusti, questo ovviamente rende molto più facile incontrare ogni giorno persone diverse. Dopotutto la città è piena di ragazzi e ragazze che si trovano nella stessa identica situazione e vogliono uscire e fare nuove amicizie.
Contro: la vita sociale è prevalentemente intrattenuta con persone provenienti da altri paese e quindi la velocità di apprendimento della lingua potrebbe risentirne.
CULTURE DIFFERENTI
Pro: la possibilità che ti da Londra di incontrare e relazionarti con culture di altri paesi è unica. Puoi conoscere persone da ogni parte del mondo e ti si possono aprire opportunità inimmaginabili; da imparare una lingua nuova fino a poter visitare un altro paese.
Contro: tanta diversità porta anche a tanto rispetto che va mostrato verso culture, razze e religioni differenti. UK adotta delle leggi molto severe contro coloro che si dimostrano razzisti o intolleranti nei confronti di individui di origini differenti. Evitare anche i commenti in italiano tra italiano…qualcuno potrebbe ascoltare e capire!
CULTURA
Pro: Londra offre una ampia gamma di attività socio-culturali, anche gratuite. Ogni fine settimana o giorno libero puoi fare o visitare qualcosa di interessante; musei, concerti, mercatini vintage e tanto altro.
Contro: allo stesso modo ci sono tantissime attività interessanti come teatri e musei che invese sono a pagamento, e spesso sono piuttosto costosi.
SOLDI
Pro: è possibile incontrare mercati, negozi e megastore dove si trovano oggetti scontati e con prezzi più che ragionevoli, inoltre basta uscire da Londra che i prezzi calano drasticamente.
Contro: proprio perchè è molto semplice trovare offerte di ogni tipo, si deve essere particolarmente bravi ad amministrarsi e non cadere in tentazione.
Adesso conosci un poco meglio Londra, così puoi valutare se è la scelta giusta oppure no! E tu, hai qualche aspetto più o meno vantaggioso da segnalare?