Mangiare gustosi piatti della cucina britannica? YES, WE CAN!
Si sa, noi italiani siamo molto critici e severi quando si tratta di dare giudizi sul cibo, e l’opinione che abbiamo della cucina britannica non è delle migliori. Ci sono, però, piatti tradizionali britannici molto buoni che potete far assaggiare a tutti i vostri amici che vi vengono a trovare. Vediamo nel dettaglio quali sono i principali piatti da gustare della cucina britannica.
Fish and chips. Pub, ristoranti e perfino chioschi in mezzo alla strada offrono dell’ottimo fish and chips da provare assolutamente, almeno una volta nella vita. Si tratta di pesce che prevedere di solito merluzzo, eglefino, platessa o razza fritti in una pastella di birra e farina, e serviti con patatine e crema di piselli e salsa tartara.
Full english. Per noi italiani questa colazione può risultare un po’ pesantuccia, ma bisogna provarla almeno una volta per capire quanto è importante per questa cultura iniziare la giornata con tanta energia. Nel full english, infatti, sono presenti tantissimi ingredienti: uova al tegamino o strapazzate, bacon, salsicce, fagioli in salsa di pomodoro, funghi, pomodori grigliati, frittelle di patate e verdure, pane tostato. Forse a noi italiani sembrerà strano anche immaginare di mandare giù tutta questa roba con una tazza di tè o caffè americano, ma i veri british fanno così! Oramai quasi tutti i pub, caffetterie e ristoranti lo servono anche a prezzi molto stracciati, dunque provare costa poco!
Sunday Roast (arrosto della domenica). Questo piatto comprende solitamente un budino dello Yorkshire e carne di manzo, agnello, maiale o pollo arrosto, patate arrosto e verdure assortite, quasi sempre bollite, tutto accompagnato con salsa gravy. Nei ristoranti più raffinati e chic è possibile trovare anche la versione con la carne di selvaggina, come ad esempio quella di cervo.
Jacket Potato. È una patata cotta al forno con tutta la buccia che ha nel mezzo un’incisione a croce in cui viene fatto sciogliete un pezzo di burro. A questa si aggiungono condimenti vari come formaggi, verdure, salmone, carne tritata, etc.
Shepherd’s Pie. Non va confusa con le pie a tortino. La Shepher’d pie è un pasticcio gratinato con un fondo di ragù di agnello (la variante con la carne di manzo si chiama Cottage pie) insieme a carote e piselli e ricoperto con uno strato di puré di patate.
Dolci tradizionali. Molti sono i dolci tradizionali ad esempio il rhubarb crumble, una torta di rabarbaro spesso accompagnata dalla crema inglese o anche da gelato alla vaniglia, cui contrasto caldo-freddo è delizioso; gli scones, biscotti simili a brioches spesso serviti all’ora del tè, bevanda immancabile qui in Inghilterra; i muffin e cupcake, tantissimi per tutti i tipi di palato e gusti; la carrot cake, la classica torta di carote, insaporita da varie spezie e noci; la red velvet cake, rossa e farcita con strati di crema di formaggio alla vaniglia.
Insomma, la scelta c’è. Tocca a voi assaggiare e cercare di rivalutare la cucina inglese.
Per ultimo, se ti è piaciuto quest’articolo t’invito a condividerlo sui social, sicuramente altri tuoi amici lo trovano molto interessante, senno ci vediamo si Facebook e Twitter per altre novità! E ricorda, se t’inscrivi alla nostra newsletter riceverai un poster molto London Style gratuitamente e solo per te, in più ogni settimana potrai leggere tutte le nostre news.
Maria Paola
(From Londra solo per te!)