Lavorare in Inghilterra a più di 35 anni? Possibile!
Molte persone si chiedono se sia possibile, dopo i 35 anni, fare un’esperienza lavorativa all’estero o semplicemente prendere, partire e cambiare completamente la propria vita. Reduci dalle esperienze negative del nostro paese, in cui dopo i 35 anni si è considerati già troppo “vecchi” per il lavoro, è normale avere paura di intraprendere questa nuova avventura, difficile, certamente, per quanto allo stesso tempo eccitante. Ma la verità è che in Inghilterra, a differenza dell’Italia, discriminare un lavoratore per l’età è davvero considerato un reato! Infatti, nel nostro curriculum inglese non compare mai la data di nascita e nessuno ve la chiederà di certo durante un colloquio.
La stessa cosa vale per tutti gli altri tipi di discriminazione: orientamento sessuale, religioso, politico, handicap etc. Se per caso vi capiterà di dover rispondere a delle domande personali nella compilazione di una domanda per il lavoro, è perché l’obiettivo di molte aziende inglesi è quello di creare dei team di lavoro misti per favorire l’integrazione di tutti.
Ma a che lavoro può aspirare una persona di più di 35 anni che giunge qui in Inghilterra? Essenzialmente, a qualsiasi tipo di lavoro. Anche alle persone più grandi vengono offerte le stesse opportunità di un ragazzo di 18 o di 25 anni. Dunque, se si è qualificati e con un’ottima conoscenza della lingua si può aspirare ad avere anche posti importanti. Anche il background lavorativo viene considerato una grande risorsa perché può essere d’insegnamento ai molti giovani che, invece, si stanno approcciando al mondo del lavoro.
Vi segnaliamo alcuni link interessanti per annunci dedicati agli over 40. Per i profili senior su www.multilingualvacancies.com trovate offerte di lavoro per madrelingua italiani. Un forum interessante che offre la possibilità di contattare papabili datori di lavoro in Uk è http://overfiftiesfriends.co.uk/discussions.php. Infine, l’associazione italiana “Lavoro Over 40” (www.lavoro-over40.it/) vi aiuterà ad analizzare la vostra situazione e a cercare mediante il vostro profilo lavorativo un lavoro adatto a voi. E poi ci siamo noi di JustGo, sempre pronti a darvi una mano nella vostra nuova vita londinese!
Importante è anche il ruolo che possono svolgere alcuni social network, primi tra tutti LinkedIn di cui vi consigliamo di creare, se ancor non lo avete, o di aggiornare il vostro profilo.
And good luck!
Se ti è piaciuto quest’articolo t’invito a condividerlo sui social, sicuramente altri tuoi amici lo trovano molto interessante, senno ci vediamo si Facebook e Twitter per altre novità! E ricorda, se t’inscrivi alla nostra newsletter riceverai un poster molto London Style gratuitamente e solo per te, in più ogni settimana potrai leggere tutte le nostre news.
Maria Paola
(From Londra solo per te!)
3 Comments
Leave your reply.