Gli eventi di settembre a Londra da non perdere assolutamente!
Anche se le vacanze sono purtroppo giunte al termine, settembre si apre con tantissimi eventi imperdibili nella nostra splendida capitale. Ecco le nostre proposte del mese.
Innanzitutto, il Totally Thames, un mese intero di eventi di ogni genere dedicati al fiume Tamigi. Per informazioni più dettagliate sui numerosissimi eventi vi consigliamo di visitare il sito ufficiale http://totallythames.org/. Noi di Just Go abbiamo scelto per voi i festeggiamenti del 350° anniversario del grande incendio che distrusse Londra nel 1666 che cade nel week end del 2-4 settembre. A ricordare il terribile fatto storico alcuni eventi nell’evento, ad esempio, sabato 3, all’interno del cortile del Tate Modern, verranno bruciate enormi strutture in metallo o domenica 4 verrà fatta cadere una struttura galleggiante che prenderà fuoco e che riprodurrà un ponte dell’epoca all’altezza di Blackfriars e Waterloo
Ancora il Floating dreams di Ik-Joong Kang che vedrà l’installazione di una lanterna alta tre piani sul fiume in memoria delle vittime della guerra di Corea (1950-1953). Sulla lanterna ci saranno centinaia di disegni in miniatura creati da persone sfollate a causa della guerra e che raffigurano i ricordi della loro casa. L’evento è completamente gratuito e le fermate da cui si potrà ammirare l’installazione sono Blackfriars/Mansion House/Southwark.
Tra il 15 e il 18 settembre ci sarà anche il Sail royal Greenwich: Tall Ships Cruise. Per ben quattro giorni sarà possibile fare una crociera sul fiume su alcune delle più famose navi d’alto bordo dove potrete vedere panorami spettacolari che la città offre. Nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato completeranno le serate dei fuochi d’artificio. Per tutti i dettagli sui pacchetti offerti per le crociere visitare il sito dell’evento.
Dal 1 al 25 settembre si svolgerà la quarta edizione del Source to Sea: Thames River Relay, una staffetta che parte con una bottiglia riempita alla sorgente del fiume Tamigi in un campo vicino Kemble nel Gloucestershire e poi trasportata lungo il fiume da diversi gruppi su tavole da surf. Mentre la bottiglia compie il suo viaggio ci saranno molti eventi sulla sensibilizzazione dei rifiuti di plastica e l’impatto negativo che hanno sull’acqua.
Altro evento da non perdere assolutamente è l’Open House che si svolgerà il 17 e il 18 settembre. Circa 700 edifici saranno aperti al pubblico che potrà apprezzarne la loro architettura con tour guidati. Alcune visite sono su prenotazione quindi si consiglia di prenotarle in anticipo sul sito dedicato all’evento http://www.openhouselondon.org.uk/.
Infine, non possiamo non segnarlavi il Pearly Kings and Queens Harvest Festival, una parata attraverso la City ricca di perline luminose, un evento che fa parte del ricco patrimonio tradizionale londinese.
Se ti è piaciuto quest’articolo t’invito a condividerlo sui social, sicuramente altri tuoi amici lo trovano molto interessante, senno ci vediamo si Facebook e Twitter per altre novità! E ricorda, se t’inscrivi alla nostra newsletter riceverai un poster molto London Style gratuitamente e solo per te, in più ogni settimana potrai leggere tutte le nostre news.
Maria Paola
(From Londra solo per te!)