Eventi nel mese di Luglio a Londra da non perdere a Londra
Anche se per molti manca ancora un po’ alle tanto desiderate vacanze, anche in questo mese, tra un raggio di sole e qualche pioggerellina, non mancano le opportunità per staccare un po’ la spina e divertirsi un po’ in quel di Londra.
Ecco qui alcuni interessanti proposte:
Innanzitutto, il 15-16 luglio avrà luogo “Lovebox”. Questo festival musicale, fondato da DJ Groove Armada, e che vede la sua presenza nella splendida location di Victoria Park oramai dal 2002. è considerato uno dei party più belli della capitale. Una due giorni di musica dal vivo, arte, danza, buon cibo e tanto, tantissimo divertimento. Quest’anno, inoltre, vedrà la presenza degli LCD Soundsystem e di Major Lazer. I biglietti per un’intera giornata costano £55 mentre per l’intero weekend £93. Per ulteriori dettagli, vi consigliamo di visitare la pagina web ufficiale del festival http://loveboxfestival.com/.
Domenica 10 luglio, a Borough Market, si festeggia la festa nazionale francese. Andrà in scena il “Bastille Festival”. Sarà possibile mangiare dei buonissimi macaroons con i colori della bandiera francese, rossi, bianchi e blu, vedere danze tipiche della musica popolare parigina, giocare a bocce e tanto altro. Divertimento assicurato anche per bambini e ragazzi che potranno imparare filastrocche francesi, guardare spettacoli di hula hoop, farsi fare una caricatura disegnata e giocare a calcio da tavolo, mentre i genitori degusteranno alcuni vini nazionali o mangeranno dell’ottima salsiccia. L’ingresso all’evento è completamente free! Si consiglia di visitare il sito dell’evento http://www.bastillefestival.co.uk/.
Altro domenica, quella del 17 luglio, altro festival, stiamo parlando ora del Citadel Festival. Una giornata intera di arte, cultura, street food e la musica di Sigur Rós nella zona est di Londra. Il prezzo del biglietto è di £ 49.50 e il sito ufficiale dell’evento è http://www.citadelfestival.com
Per gli amanti dell’arte, vi segnaliamo la mostra di Georgia O’Keefe al Tate Modern, che inizierà il 6 luglio e si protrarrà fino al 30 ottobre. Sarà per ogni visitatore un’opportunità rara di vedere 100 splendidi dipinti di una delle migliori pittrici del XX secolo. Per chi non la conoscesse, i temi dei suoi quadri sono ingrandimenti di fiori, teschi di animali e paesaggi desertici. Questa mostra ospiterà anche il Jimson Weed/White Flower No. 1 1932, che è il dipinto più costoso di un’artista di sesso femminile venduto all’asta, per ben $44,4 m. Il costo del biglietto è di £17.20, per maggiori informazioni, visitate il sito del Tate Modern.
Se ti è piaciuto quest’articolo t’invito a condividerlo sui social, sicuramente altri tuoi amici lo trovano molto interessante, senno ci vediamo si Facebook e Twitter per altre novità! E ricorda, se t’inscrivi alla nostra newsletter riceverai un poster molto London Style gratuitamente e solo per te, in più ogni settimana potrai leggere tutte le nostre news.
Maria Paola
(From Londra solo per te!)