Cosa vedere a Londra in 5 giorni
Londra si sa, è una città bellissima, che ha tantissime cose da vedere e per riuscire a visitarla tutta, non basterebbe un mese intero! Ma per chi non ha il tempo necessario da dedicarle, ho pensato di fare una mini guida, su cosa vedere a Londra in 5 giorni.
Palazzo di Westminster, London Eye e dintorni
Chiunque venga per la prima volta a Londra, sarà sicuramente curioso di vedere il suo “cuore”, percui il primo giorno non si può non dedicare al celebre Palazzo di Westminster, con il suo magnifico orologio: il Big Ben. Per chiunque lo abbia visto solo sui libri o in fotografia, vederlo dal vivo sarà un’emozione unica.
Dal palazzo di Westminster, si può comodamente vedere il London Eye, la storica ruota panoramica, di cui consiglio a tutti di fare un giro, anche se il prezzo del biglietto, non è molto economico (25£), ne vale comunque la pena! Dal London Eye, si può raggiungere a piedi, con una passeggiata di 40 minuti, (per chi non avesse voglia di camminare, consiglio di prendere la metro) , il Tower Bridge, il famoso ponte che attraversa il Tamigi. Sempre prendendo come punto di riferimento il Palazzo di Westminster, a pochi metri di distanza, puoi trovare l’Abbazia di Westminster, che ricorda molto Notre Dame a Parigi.
Cosa vedere a Londra in 5 giorni: Hyde Park e Buckingham Palace
Si dice che Meghan Markle, la contessa, moglie del principe Harry, da ragazza sia andata a visitare il palazzo reale e qualche anno dopo, ha sposato il principe. Provaci, potrebbe succedere anche te!
In più, i meravigliosi giardini intorno al palazzo, lo rendono ancora più affascinante.
Buckingam Palace si può raggiungere dall’ Hide Park, lo storico parco di Londra, che nella tua idea di: cosa vedere a Londra in 5 giorni, non può assolutamente mancare.
All’interno del parco sono presenti, bar, stand, campi sportivi e centri di ristorazione e in estate, sono messi a disposizione sedie sdraio e ombrelloni, per permettere alle persone di fare il bagno dai pontili. Quindi che aspetti? Non puoi assolutamente perderlo!
Terzo giorno: Piccadylli Circus e dintorni.
Il terzo giorno, si può completamente dedicare a Piccadylli Circus, la famosa piazza con lo schermo al led pubblicitario, ricorda un po’ New York. Da Piccadylli Circus, con una passeggiata a piedi, puoi arrivare al quartiere di Soho, che è il quartiere più trasgressivo e originale di tutta Londra. La sera è frequentato soprattutto da omosessuali, in quanto ci sono numerosi locali gay; di giorno possiamo trovare numerosi ristoranti di ottima
Cucina asiatica e decorazioni che riportano all’antica Cina, anche se in realtà, ci troviamo in Inghilterra. Dal quartiere di Soho, puoi raggiungere facilmente, la famosa via dello shopping, ovvero Oxford Street e, per chi volesse fare shopping economico, consiglio di andare dal mitico Primark, il negozio economico più famoso di Londra.
Notting hill: un quartiere da scoprire.
Quando pensi a : cosa vedere a Londra in 5 giorni, non puoi non prendere in considerazione il quartiere di Notting Hill. Si proprio quello dove hanno girato il famoso film dall’omonimo titolo, con la mitica Julia Roberts.
Puoi visitare anche la libreria, in cui è stato girato il film. Con le sue case colorate è un piccolo gioiello da scoprire, facilmente raggiungibile con la metropolitana. Da Notting Hill, con una passeggiata di 10 minuti, potrai raggiungere il celebre mercato di Portobello Road.
Quinto giorno: Madame Tussaud
Cosa vedere a Londra in 5 giorni? Ma sicuramente il Madame Tussaud è una delle cose che non puoi perdere!
È il famoso museo delle cere, dove sono state create in cera, statue delle più celebri star mondiali. Qui potrai farti la foto con Cristiano Ronaldo, George Clooney, Leonardo Di Caprio, Jennifer Lopez ed altre numerose star. Fantastico no?
Spero che la mini guida, su cosa vedere a Londra in 5 giorni, ti sia stata di aiuto e mi raccomando, Londra merita di essere vista!
Per partire preparato ti manca una cosa importantissima:
La guida con i 4 passi per iniziare la tua nuova vita con successo a Londra.
Oggi mi sento gentile e ti voglio invitare ad scaricarla in maniera completamente gratuita.
Con questa guida riuscirai a:
- Prendere la decisione
- Verbalizzare e parlare con amici / famiglia
- Preparare tutte le informazioni per iniziare il viaggio
- Capire se farlo da solo o con aiuto
Sei pronto ad iniziare la migliore esperienza della tua vita?