Consigli di come trovare casa a Londra
Buongiorno Londoners e aspiranti tali,
oggi vi parlerò di uno degli argomenti più importanti per chi vuole trasferirsi nella nostra città; come trovare casa a Londra.
Non preoccupatevi di cercare una sistemazione dall’Italia da soli! Prima di tutto perché la casa dovete vederla con i vostri occhi, guardare in che zona è, se è nei pressi di una fermata della tube, o se nei dintorni ci sono dei supermercati; in secondo luogo perché i landlords (i proprietari dell’immobile) non vi contatteranno se non disponete di un numero inglese.
La migliore opzione sarebbe affidarvi a un’agenzia che fornisce un servizio di alloggio come il nostro, dove ti aiutiamo a trovare una sistemazione in casa condivisa o in alternativa un ostello. Ti mostreremo delle fotografie, le caratteristiche della casa, la localizazione e i posti d’interesse vicino a questa. Noi ti garantiamo che quello che vedrai sarà ciò che troverai al tuo arrivo a Londra. Quindi comodità massima e preoccupazioni zero.
Anche se nelle nostre case puoi rimanere tanto tempo come vuoi, in futuro potresti aver voglia o bisogno di trovare un nuovo alloggio. I motivi possono essere diversi: andare a vivere con degli amici, avvicinarvi al posto di lavoro o semplicemente, per la voglia di cambiare.
Arrivati a questo punto, vado ad suggerirvi come trovare una sistemazione nel miglior modo possibile, minimizzando lo stress e lunghe ricerche.
Avrete bisogno di un numero di telefono inglese, già in vostro possesso se avete acquistato uno dei nostri pack in quanto compreso nel servizio.
Spuntato anche il discorso SIM inglese dall’elenco delle cose da fare , ora avete bisogno di 4 cose :
1. Motori di ricerca per stanze in affitto, i link sotto, o le relative app per smartphone , disponibili sia in versione iOS che Android
NB. troverete alcuni annunci con scritto £xxx pw e altri con scritto £xxx pcm
non preoccupatevi , non sono nuovi teoremi della matematica applicata ma semplicemente “per week o per calendar month”, ovvero quanto costa effettivamente l’immobile che prenderete in affitto.
2. Citymapper: è una sorta di navigatore satellitare, che vi aiuterà moltissimo nei primi periodi, dove non conoscete le linee delle tube, o non sapete come arrivare a Bethnal Green se vi trovate ad Elephant and Castle; voi impostate la destinazione, e l’app fa tutto per voi , dicendovi quali autobus prendere o quale tube. Vi informerà anche riguardo alle calorie bruciate , nell’eventualità decideste di camminare (molto sarcastico aggiungerei).
3. Un posto al caldo, dove poter disporre di una presa di alimentazione : Vi consiglio uno Starbucks, diventerà il vostro ufficio personale : qui passerete diverso tempo a scrollare pagine e pagine sul vostro smartphone, alla ricerca della casa che più vi aggrada al miglior prezzo.
4. E come ultima , ma non per importanza, PAZIENZA E DETERMINAZIONE : trovate un annuncio che vi piace, mettetevi in contatto immediatamente. Non fate prendervi dalla timidezza, non state facendo nulla di male; state semplicemente facendo un altro step per consolidare il vostro sogno di vivere in terra inglese.
Organizzatevi bene la giornata: una buona media è quella di avere circa 5 viewings ( appuntamenti) al giorno. Non adagiatevi se ne trovate uno alla mattina e uno al pomeriggio , perchè può capitare qualsiasi imprevisto, e il tempo scorre veloce.
Non arrendetevi se non trovate subito qualcosa che vi aggrada; ci siamo passati tutti, e voi non sarete gli ultimi…ricordatevi che dove può arrivare uno, possono arrivare tutti gli altri, basta volerlo!!
Una volta trovato quello che fa per voi, che sia una single room, o una double se volete condividerla con qualcuno, parlate chiaro con il landlord o chi fa le sue veci: chiedete se tutte le bills sono incluse (acqua, gas, luce, internet, council tax), a quanto ammonta l’affitto, il deposito che solitamente si aggira su una mensilità , e chiarite la vostra disponibilità short or long term; questo per rendere consapevole l’affittuario di quanto tempo durerà il contratto di locazione.
Firmate il contratto, prendete le chiavi e SOLO dopo ciò, consegnate mensilità.
Ora avete la vostra stanza, il vostro piccolo mondo in una città così grande…
ora potete rilassarvi…
ma fino a domani mattina, perché ora dobbiamo cercare un lavoro…
ma questa è tutta un’ altra storia.
E ricorda, se sei ancora in Italia e vuoi un alloggio sicuro, di qualità e pronto per viverci, guarda il nostro Pack S un servizio ideale per aiutarti a trovare casa a Londra di una maniera sicura e facile. Ah, e se cerchi anche il lavoro magari ti puoi interessare il Pack L, non te lo fare scappare!
Adesso ti salutiamo ma se ti va di seguire le nostre novità e star sempre aggiornato con la nostra città, allora ti invitiamo a seguirci su Facebook o Twitter. E se ti è piaciuto questo post, saremmo felici se lo condividi, perchè ricorda…sharing is sexy! 😉
It’s London look…
_Eros_