Come scegliere la migliore compagnia telefonica inglese per te
Se in Italia il telefono non suonava quasi mai per motivi lavorativi, preparatevi ora ad un cambiamento radicale! Una delle prime cose che vi servirà, non appena arrivati a Londra, sarà una scheda SIM inglese (ricorda se prendi uno dei nostri pack, te la invieremo a casa tua in Italia). Inglese, of course, perché se sul vostro curriculum mettete il vostro numero di cellulare italiano, statene ben certi, non vi chiamerà nessuno! Inoltre, la scheda inglese vi servirà anche per fare il NIN, per trovare casa e per tutto quel che riguarda la vostra nuova vita quotidiana.
Le compagni presenti in Gran Bretagna sono numerosissime, dalle più grandi aziende come Vodafone UK, E-E, 3, O2, Virgin Mobile, BT Mobile fino a brand minori, ma altrettanto buoni, come Tesco Mobile, Asda Mobile, Giff Gaff, Talk Mobile, Lyca Mobile, Talk Talk Mobile, Lebara Mobile, Vectone Mobile.
Come scegliere quella migliore?
In realtà non c’è una regola. Una vale l’altra poi, volendo, si può sempre cambiare passando gratuitamente a un altro gestore. Io ho la Giff Gaff e mi ci trovo molto bene. La scheda me l’ha regalata un mio amico perché la compagnia utilizza una promozione effetto catena per cui, se prendi una scheda te ne regalano un’altra e, non appena viene attivata quest’altra, in automatico ne viene spedita un’altra che potrete dare a chi volete.
Altri modi per acquistare la vostra SIM, oltre a internet, sono in uno dei rivenditori autorizzati, nei supermercati o in quei chioschetti presenti in ogni angolo della città che vendono di tutto. Per acquistare le SIM non è necessario mostrare i documenti perché non sono nominative come in Italia.
Per ricaricare la scheda potete acquistare la tesserina e grattare il numero da digitare, come per le nostre ex SIM italiane, oppure caricare dal sito a cui potete associare la vostra carta di credito.
Due sono le tipologie di ricarica, la pay as you go o PAYG che consiste nel ricaricare di quanto e quando vuoi il telefonino e i piani telefonici con abbonamento (a questi si è vincolati per un anno e più quindi magari all’inizio non sono consigliabili).
Infine, cercate di non spegnere definitivamente il telefono italiano. Non si sa mai… Anche se fino a d’ora, tra la mia scheda inglese e quella italiana, stravince nettamente la prima in quanto a chiamate ricevute!
Per ultimo, se ti è piaciuto quest’articolo t’invito a condividerlo sui social, sicuramente altri tuoi amici lo trovano molto interessante, senno ci vediamo si Facebook e Twitter per altre novità! E ricorda, se t’inscrivi alla nostra newsletter riceverai un poster molto London Style gratuitamente e solo per te, in più ogni settimana potrai leggere tutte le nostre news.
Maria Paola
(From Londra solo per te!)