Come preparare la valigia perfetta per andare a Londra
Quando stiamo progettando un viaggio ci vengono mille dubbi e ci poniamo altrettante domande, e soprattutto quando arriva il momento di preparare il bagaglio il quesito più importante è sempre lo stesso…”cosa metto in valigia?” Una volta preparati vestiti, scarpe e vari accessori sul letto, con a fianco la valigia, la domanda più frequente è…”come faccio a farci entrare tutto? Non ce la farò mai!!”
NIENTE PANICO!!! Oggi vi diamo alcuni consigli basici di come preparare la valigia perfetta, facendo così che questa faccenda non si trasformi in un incubo! Inoltre evidenzieremo l’importanza di alcuni oggetti da NON dimenticare. Non vi preoccupate, è molto più facile di ciò che sembra!!! Pronti?
Ti racconto come preparare la valigia perfetta:
- ASSOLUTAMENTE PROIBITO PREPARARE LA VALIGIA SENZA UN PIANO: non serve a niente cominciare a mettere le cose a caso, così che dopo quattro magliette e due paia di jeans dobbiamo fermarci e ripartire da capo. Dividete l’abbigliamento per tipo e dimensione, vedrete che non è così difficile…è un po’ come giocare a tetris.
- PESO: mantenersi sempre nei limiti di peso stabilito dalla compagnia aerea prescelta per volare, onde evitare di pagare un extra per i bagagli al check-in.
- SCARPE IN BORSETTE INDIVIDUALI: anche se vi sembrerà strano mettere le scarpe in piccole bolse individuali vi aiuterà a incastrarle meglio e vi farà guadagnare spazio che potrete utilizzare per incastrare piccoli complementi e accessori.
- IL BEAUTY CASE SUL FONDO DEL VALIGIA: solitamente occupa abbastanza spazio e quindi posizionarlo sul fondo e mettergli attorno vari oggetti vi aiuterà. Inoltre in caso si dovesse rompere una bottiglietta di profumo o crema, rimarrebbe piuttosto isolato dal resto del contenuto della valigia.
- LE CINTURE: abbiamo l’abitudine di arrotolarle prima di metterle in valigia…sbagliato!!! Messe srotolate lungo il perimetro della valigia non occupano quasi spazio, vedrete che funziona.
- JEANS, COTONE E LANA: questi indumenti è meglio arrotolarli come cilindri anziché piegarli, sono più facilmente incastrabili con il resto del contenuto del bagaglio e se fatto bene una volta aperti risulteranno come appena stirati.
- CASHMIRE: al contrario dei vestiti sopra citati meglio se ripiegati e messi sopra a tutto il resto.
- Elenco di cose che non possono mancare al momento della partenza:
- Passaporto
- Tessera sanitaria
- Student Card
- Caricabatterie del cellulare, importantissimo se non si vuole restare isolati dal mondo dopo 2 giorno
- Stampare l’eventuale check in online o e-ticket (specialmente se si vola con Ryanair, in caso contrario si paga un extra!)
- Un po’ di sterlina cash non guasta mai
- Cellulare non bloccato da alcuna compagnia
- Un ombrello, dopotutto Londra è famosa anche per il clima non proprio mediterraneo
- Portare alcuni vestiti caldi, anche d’estate … vedi sopra (h)
- Scaricare Google Translate sul proprio cellulare
Ci siamo dimenticati qualcosa? Altri suggerimenti?