Come affrontare i primi colloqui di lavoro a Londra: alcuni consigli
Appena arrivati a Londra, dopo aver consegnato un po’ di curricula in giro, inizieranno ad arrivarvi le prime chiamate per le vostre prime “interview” e di là arriveranno i primi colloqui di lavoro a Londra. È molto importante arrivare preparati il giorno del colloquio perché, con dei piccoli accorgimenti, si può arrivare ad ottenere il nostro primo lavoro prima di quanto possiamo immaginare.
Alcuni consigli per i primi colloqui di lavoro a Londra
Oggi vogliamo darvi alcuni consigli generici per poter affrontare al meglio un colloquio di lavoro nella capitale inglese.
- Prima di tutto, arrivate puntuali. Per i britannici la puntualità è fondamentale. Se proprio siete in ritardo, avvisate con un messaggio o con una chiamata. Il giorno prima studiatevi bene la strada per arrivare al luogo stabilito per il colloquio e mettete sempre in conto qualche imprevisto (io ad esempio ho sempre dei seri problemi a trovare i numeri civici sulle porte!).
- Preparare una breve presentazione di se stessi, sulle proprie esperienze lavorative, gli studi fatti, gli obiettivi da raggiungere nel breve e nel lungo termine. Preparare la presentazione non significa mandare a memoria un testo che abbiamo preparato in anticipo in inglese, ma solo fare delle prove che vi serviranno a sciogliervi un po’. Io i primi tempi che ero qui, guardavo degli esempi di colloquio su youtube e devo dire che mi sono stati molto utili. Ma, ovviamente, sapervi vendere dipende tutto da voi e dalla vostra bravura.
- Conoscere la compagnia o la società per cui si farà il colloquio. Nell’era digitale, non è affatto difficile reperire informazioni su qualcuno, figuriamoci su un’azienda! Qualsiasi sia il posto in cui eventualmente andrete a lavorare, studiate bene ogni cosa. Se è un ristorante, studiate il menu, la storia e i valori della gente che lo ha aperto, o se è un’azienda studiate la mission e ricordatevi qualche frase o parola chiave quasi fosse un mantra. Vi servirà anche a formulare delle motivazioni per cui volete lavorare lì. Mi raccomando, mai rispondere “perché ho bisogno assolutamente di lavorare”. Ogni lavoro deve essere preso seriamente. È logico che all’inizio ci si deve “accontentare” di qualsiasi cosa, quando magari i nostri obiettivi sono altri, ma da ogni esperienza si può trarre un’importante lezione per la nostra vita, ricordatevelo sempre. Mostratevi, inoltre, interessati all’azienda, cercate di fare domande.
- Potrà capitare che vi verrà chiesto per quanto tempo siete intenzionati a rimanere a Londra. Anche se si è deciso che sarà per poco, rispondete che sperate il più possibile. Molte compagnie cercano persone stabili, con cui condividere un progetto, una carriera. In fondo non si può mai sapere quel punto di partenza dove può portare.
- Potrebbero anche richiedervi delle referenze. In Italia, non siamo molto abituati a questa cosa, ma qui basta anche la referenza di un ex collega, di un amico, di un ex manager o capo. Insomma qualcuno che attesti che siete una persona seria in ambito lavorativo. Quando vi viene richiesto però un contatto chiedete sempre prima il permesso alla persona in questione.
- Portate sempre con voi una copia del curriculum, non date per scontato che l’intervistatore ce l’abbia con sé.
- Durante il colloquio cercate di essere rilassati, sorridete sempre e siate molto “polite”.
E se vuoi essere sicuro di avere tutto ciò che hai bisogno anche prima di arrivare a Londra, non lo pensare più e prende uno dei nostri servizi come il Pack L, un pacchetto che ti offriamo tutto l’aiuto per trovare il lavoro durante il primo mese del tuo arrivo. Insomma non mi resta che augurarvi “Good luck”!
Se ti è piaciuto quest’articolo t’invito a condividerlo sui social, sicuramente altri tuoi amici lo trovano molto interessante, senno ci vediamo si Facebook e Twitter per altre novità! E ricorda, se t’inscrivi alla nostra newsletter riceverai un poster molto London Style gratuitamente e solo per te, in più ogni settimana potrai leggere tutte le nostre news.
Maria Paola
(From Londra solo per te!)