Breve guida alle discoteche più top di Londra
Londra è una città che non vive solo di giorno, ma anche di notte. Moltissimi sono i locali dove poter organizzare una serata per andare a ballare con gli amici. Oggi vi dedichiamo questa breve guida con le discoteche e i club più famosi della capitale, per darvi qualche idea e per orientarvi un po’ nella vasta offerta londinese.
Innanzitutto, la discoteca londinese più famosa del mondo, il Ministry of Sound. Fondata da James Palumbo, Humphrey Waterhouse e Justin Berkmann, e aperta nel 1991, è conosciuta in tutto il mondo. Anche se in una zona lontana dal centro, Elephant and Castle, è stata palcoscenico di grandi Dj internazionali. È formata da due ampie sale ed è aperta il venerdì dalle 22:30 alle 05:00 e il sabato dalle 23:00 alle 07:00. È abbastanza affollata quindi, per non rischiare di rimanere fuori, vi consigliamo di prenotare in anticipo il biglietto on line su www.ministryofsound.com. Attenzione al dress code! Meglio indossare qualcosa di elegante per le donne e per gli uomini una giacca.
Tra le stazioni di Charing Cross ed Embankment troviamo l’Heaven che, oltre ad essere il gay club più famoso di Londra, è anche un ritrovo per chi ama la musica house. Durante il week end è possibile fare una serata classica come quelle che offriva in passato lo storico Gay Club mentre, durante la settimana, il mercoledì e il giovedì ospita eventi di musica dal vivo. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.heavennightclub-london.com.
Nata dagli spazi rimessi a nuovo dell’ex Metropolitan Cold Stores, il Fabric è una discoteca di Londra fondata da Keith Reilly e Cameron Leslie negli anni novanta. Ha diverse sale separate in cui vengono proposti diversi generi musicali, alcune delle quali possiedono anche dei palchi per le serate live. Ottima acustica e splendida atmosfera, è sicuramente un posto da non perdere per gli amanti della disco. Anche per il Fabric si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo sul sito www.fabriclondon.com.
Anche il Koko nasce da una struttura precedente, quella del The Music Machine e del Camden Palace. Si trova a Camden Town ed una delle sale concerti più famose della capitale. Qui si son svolti concerti di un certo spessore come quello dei Rolling Stones nel 1964 o dei The Faces nel 1972, o ancora lanci di dischi importanti come quello del 2005 da parte dei Coldplay di “X&Y” o quello di Madonna di “Confessions on a Dance Floor” nello stesso anno. Anche Prince nel 2007 ha calpestato questo palco in un concerto segreto. Posto molto amato dagli italiani. Per il calendario delle serate e info sui biglietti visitate il sito www.koko.uk.co.
Precedentemente un cinema, ora una bellissima discoteca. La Scala è sì un’ottima discoteca nel fine settimana, ma offre musica dal vivo di un certo spessore. Qui si sono esibiti Coldplay, Foo Fighters, Moby, Chemical Brothers, Dido, Outkast, Lionel Ritchie, Stereophonics, Robbie Williams, e anche molti artisti italiani. Consultate il sito www.scala-london.co.uk per altre informazioni.
Infine, se amate l’atmosfera latina o siete salseros, non potete non andare a Salsa!, vicino Tottenham Court Road. Spesso vengono svolte anche lezioni di ballo per ogni livello. Per info: www.barsalsa.eu/info.
Insomma, non vi resta che scegliere! Buona estate a tutti! Se ti è piaciuto quest’articolo t’invito a condividerlo sui social, sicuramente altri tuoi amici lo trovano molto interessante, senno ci vediamo si Facebook e Twitter per altre novità! E ricorda, se t’inscrivi alla nostra newsletter riceverai un poster molto London Style gratuitamente e solo per te, in più ogni settimana potrai leggere tutte le nostre news.
Maria Paola
(From Londra solo per te!)