5 cose da fare gratuitamente a Londra
Anche se Londra è una delle città più care del mondo per vivere, offre moltissime occasioni per divertirsi gratuitamente. Oggi ve ne consigliamo ben cinque per organizzare al meglio i vostri giorni off o semplicemente per portare in giro i vostri amici o parenti quando vengono a trovarvi.
Ecco qua 5 cose da fare gratuitamente a Londra:
- Visitare musei. Londra offre la possibilità di vedere splendidi musei senza spendere nemmeno una sterlina. Tra questi il British Museum, il National Gallery, il Tate, il Victoria and Albert Museum e il National History Museum. L’offerta è vastissima: arte antica, moderna, contemporanea e scienza.
- Rilassarsi in parchi e giardini. Per una giornata di totale relax, Londra ha una vasta offerta di bellissimi parchi, dal più grande della città, Hyde Park, a St. James Park, Kensington Gardens, Regent’s Park, etc. Anche alcuni giardini sono davvero molto belli e vale la pena di visitarli. Tra tutti va citato il Kyoto Garden, all’interno di Holland Park, di cui consigliamo la visita verso primavera, quando è possibile vedere i ciliegi in fiore e i pesci nuotare nel caratteristico laghetto.
- Fare shopping nei mercati. Per gli amanti dello shopping c’è solo l’imbarazzo della scelta! I mercati più famosi sono sicuramente Portobello Market, che è possibile visitare ogni giorno, anche se il sabato si arricchisce anche dell’antiquariato, e Camden Market, quello più alternativo e “strano”. Molto caratteristici sono anche il Brick Lane Market, che si trova vicino al London Bridge e che è solo un mercato alimentare e, infine, il Borough Market e il Columbia Flowers Market, aperti entrambi la domenica mattina.
- Visitare i luoghi delle star. Londra è di sicuro la città dei Beatles ma, oltre alle famose strisce pedonali di Abbey Road, è possibile visitare anche altri luoghi di personaggi celebri. C’è, ad esempio, la casa di Freddie Mercuri a Logan Place, 1, o la strada raffigurata nella copertina The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars de duca bianco David Bowie, o ancora la prima residenza londinese del grande Bob Marley a Ridgmount Gardens, 34. Per gli appassionati di musica e non.
- Visitare la British Library. Per gli amanti dei libri, una tappa obbligatoria è quella di visitare la Biblioteca Nazionale del paese, considerata una delle più importanti del mondo. All’interno della biblioteca possiamo trovare documenti di valore inestimabile come la Magna Charta, saggi di Newton o gli spartiti e perfino alcuni testi originali dei Beatles.
Per ultimo, se ti è piaciuto quest’articolo t’invito a condividerlo sui social, sicuramente altri tuoi amici lo trovano molto interessante, senno ci vediamo si Facebook e Twitter per altre novità! E ricorda, se t’inscrivi alla nostra newsletter riceverai un poster molto London Style gratuitamente e solo per te, in più ogni settimana potrai leggere tutte le nostre news.
Maria Paola
(From Londra solo per te!)